CESNUR - center for studies on new religions

Dopo Assisi, per conoscere meglio le religioni

di Franco Peradotto (La Voce del Popolo, anno 127, n. 5, 3 febbraio 2002)

L’"Enciclopedia delle religioni in Italia" (Elledici) curata da Massimo Introvigne: non solo un campionario, ma l’occasione per ragionare

Conosciamo davvero le nostre appartenenze religiose e quelle altrui? La domanda è andata aumentando in questi giorni dopo la grande esperienza di Assisi che ha visto l’incontro dei rappresentanti di molte "confessioni" e appartenenze spirituali, ben distinte ufficialmente anche nelle loro espressioni verbali, ma che rischia involontariamente di creare confusioni non volute. È dovere essere chiari e distinti: il dialogo per conoscerci è necessario; la confusione crea solo disturbi psicologici e spirituali.

Mentre segnaliamo nella collana "Mondo Nuovo" (Elledici) l’illustrazione, però molto sintetica, delle grandi religioni (quelle "rivelate", le fedi vediche e le altre credenze religiose nel mondo), presentiamo l’Enciclopedia delle religioni in Italia realizzata dal CESNUR (Centro Studi sulle Nuove Religioni), pubblicata dalla Elledici e curata da Massimo Introvigne, che del CESNUR è l’esperto direttore, con la collaborazione di PierLuigi Zoccatelli, del CESNUR vice-direttore, di Nelly Ippolito Macrina, Veronica Roldan e decine di altri collaboratori ed "esperti".

Proprio nell’introduzione si legge: "L’enciclopedia, opera, per definizione, di riferimento, aspira anche ad essere leggibile da chi voglia farsi un’idea complessiva del panorama religioso italiano. Per questo dedica ampio spazio alle introduzioni di carattere storico-dottrinale sempre essenziale e cui si deve risalire necessariamente da ogni singola ‘voce’ per intenderne il contesto, nonché per ritrovare elementi non presenti nelle ‘voci’ proprie perché comuni a più realtà e quindi trattate in un’introduzione". L’indicazione è preziosa per completare certe conoscenze e per uscire da ambiguità e superficialità di giudizi. Non è un ammasso (ci si perdoni il termine) di informazioni.

Se è vero, come si dice con un’espressione suggestiva, che tutti, più o meno consciamente, siamo "pellegrini dell’Assoluto" è però indispensabile scendere dentro tale affermazione. Il famoso pensiero di Leone Tolstoi: "L’uomo può ignorare di avere una religione come può ignorare di avere un cuore; ma senza religione, come senza cuore, l’uomo non vive", invita a tener presente che il cuore, oggi più che mai, viene studiato nelle sue componenti sia per conservarlo sano, sia per valutarne le singole parti.

Riprendiamo ancora un’indicazione per un fiducioso uso dell’"Enciclopedia": "Per religioni o spiritualità presenti ‘in Italia’ si è inteso riferirsi alla presenza di ‘membri’ italiani: non necessariamente di sedi o chiese (in tal caso si è indicata la sede o un riferimento internazionale). Dove possibile - non in tutti i casi, anche per ragioni di tempo - le schede sono state verificate con i responsabili delle singole realtà". Segue un lunghissimo elenco, che conferma come l’opera sia, a diverso titolo, un’opera collettiva.

A questo punto, dopo aver indicato come sono state realizzate le 1050 pagine, facciamo nostro il pensiero che ne chiude la presentazione in copertina: "Dopo la pubblicazione di questa opera, nulla, in tema di percezione del pluralismo religioso in Italia, potrà più essere considerata come prima".

Non è réclame pubblicitaria per forzare l’acquisto del libro: è un preciso invito a tutti coloro che possono essere tentati dalla "moda religiosa" attuale di parlare, con troppa facilità o "sicumera", di realtà che non conoscono, ma di cui ambiscono apparire competenti. Ogni "Credo" è anzitutto precisione, non approssimazione. Lo sanno bene, per stare all’ecumenismo, coloro che vogliono viverlo come un cammino di "distinti" per raggiungere l’unità dei cristiani.

La stessa parola "religione" ha molti significati. Giusta l’avvertenza introduttiva: "Il risultato che qui si vuole ottenere e documentare è la vasta area del ‘campo religioso’, quel complesso di credenze e aspirazioni, relazioni con il sacro, risposte alle ‘domande ultime’ che, qualunque estensione gli si dia (e non mancano casi difficili né ‘zone grigie’) non coincidono in ogni caso con gli usi della parola ‘religione’ orientati a risultati giuridici, che si tratti di concedere esenzioni fiscali o di decidere quali tecniche sono sufficientemente ‘non religiose’ per poter essere insegnate in una scuola pubblica". Proseguendo nella linea di questa osservazione: non basta come politici dichiararsi "credenti" o "cristiani" per ottenere l’avvallo del voto elettorale o una "poltrona" di potere. Quanta strumentalizzazione al riguardo!

Una curiosità infine di questo volume, in un’articolazione di 38 parti che raggruppano le varie appartenenze, sono le appendici sulla Massoneria e sulle persone religiosamente irreligiose: quelle del "Libero pensiero", gli associati per lo "sbattezzo", o gli appartenenti all’"Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti". Sono qualifiche anche esse in circolazione.

copertina - cover
Enciclopedia delle Religioni in Italia: ora pubblicata!

You can now order your copy of CESNUR’s Enciclopedia delle religioni in Italia

ordina questo libro

[Home Page] [Cos'è il CESNUR] [Biblioteca del CESNUR] [Testi e documenti] [Libri] [Convegni]

cesnur e-mail

[Home Page] [About CESNUR] [CESNUR Library] [Texts & Documents] [Book Reviews] [Conferences]