|  | Scenari di un conflitto mondiale: ultra-fondamentalismo islamico, terrorismo, anti-terrorismo - Articoli di Massimo Introvigne e documenti | 
			
				|  | Miti negazionisti sull'11 settembre | 
				|  | The Religious and Political History of ISIS and its Goals, by Mouna Ghossain Zaiter - A paper presented at The 2015 International Conference, Tallinn, Estonia, 17-20 June 2015 | 
			
				|  | Full Text of Osama bin Laden's Remarks on Videotape (October 29, 2004) | 
			
				|  | Fondamentalismo: cos'è, di Emanuele Rebuffini (Il nostro tempo, 5 settembre 2004) | 
			
				|  | L'Italia nella guerra che colpisce a Occidente per vincere a Oriente, di Andrea Menegotto (il Domenicale, anno 3, numero 35, 28 agosto 2004) | 
			
				|  | La polveriera saudita, di Andrea Menegotto (il Domenicale, anno 3, numero 32-33, 7/14 agosto 2004) | 
			
				|  | Understanding Islamic Fundamentalism: A Politico-Legal Analysis, by Dr. Yunus Soualhi - A paper presented at the CESNUR 2004 Conference, Waco, Texas | 
			
				|  | Of "Cultists" and "Martyrs": The Study of New Religious Movements and the Study of Suicide Terrorism in Conversation - by Massimo Introvigne (from CESNUR 2004 International Conference, Baylor University, Waco, June 18, 2004.) | 
			
				|  |  | 
			
				|  | Le nouveau Code de la Famille (Moudawana) entré en vigueur au Maroc, un défi aux fondamentalismes : comparaison entre lancien et le nouveau droit de famille (pdf) | 
			
				|  | Cecenia: "Ora il Cremlino non può sbagliare", di Massimo Introvigne (il Giornale, 10 maggio 2004) | 
			
				|  | Islam illuminista? "Con quale Islam è utile dialogare" di Massimo Introvigne (il Giornale, 6 maggio 2004) | 
			
				|  | Algeria: LIslam moderato non va escluso dalla vita politica, di Massimo Introvigne (il Giornale, 13 aprile 2004) | 
			
				|  | Anti-semitismo e fondamentalismo islamico: "La menzogna infinita dei Savi di Sion", di Massimo Introvigne (il Giornale, 16 marzo 2004) | 
			
				|  | Un testo che separa i politici dai militari, di Massimo Introvigne (il Giornale, 9 marzo 2004) | 
			
				|  | Iraq's Transitional Administrative Law ("Provisional Constitution") of March 8, 2004 - Full Text 
 | 
			
				|  | A che cosa punta chi mette le bombe nelle moschee, di Massimo Introvigne (il Giornale, 5 marzo 2004) | 
			
				|  | Che cosa resta della rete di Bin Laden, di Massimo Introvigne (il Giornale, 17 febbraio 2004) | 
			
				|  | Terroristi fanatici ma non disperati, di Massimo Introvigne (il Giornale, 8 febbraio 2004) | 
			
				|  | Israele, l'islam e la demografia: "Perché Sharon ordina ai coloni di ritirarsi", di Massimo Introvigne (il Giornale, 6 febbraio 2004) | 
			
				|  | L'Islam può essere compatibile con la democrazia, di Massimo Introvigne (il Giornale, 3 febbraio 2004) | 
			
				|  | I Pokémon? "Sono un complotto giudaico-massonico", Massimo Introvigne (il Giornale, 17 gennaio 2004) | 
			
				|  |  | 
			
				|  | Shaykh al-Qaradawi Joins Saudi War Against the Pokemon | 
			
				|  | I girotondini si mobilitano: liberate Saddam,  di Massimo Introvigne (il Giornale, 9 gennaio 2004) | 
			
				|  | Pakistan: L'equilibrio nucleare resta precario  L'analisi, di Massimo Introvigne (il Giornale, 7 gennaio 2004, p. 12) | 
			
				|  | "Un verdetto islamico sulla legittimità delle operazioni di martirio Hawa Barayev: suicidio o martirio?" - La principale fatwa usata per giustificare il terrorismo suicida, per la prima volta in traduzione italiana | 
			
				|  | Islamici conservatori cercasi, di Massimo Introvigne (il Domenicale. Settimanale di cultura, anno 2, n. 50, 13 dicembre 2003) | 
			
				|  | Introvigne dice perché bisogna aiutare lIslam conservatore ("Il Foglio", 6 dicembre 2003) | 
			
				|  | Perché il terrorismo colpisce in Turchia, di Massimo Introvigne | 
			
				|  | La retorica dei fratelli che sbagliano, di Massimo Introvigne ("Il Giornale", 20.11.2003) | 
			
				|  | Distruggere gli States, di Andrea Menegotto (il Domenicale, anno 2, numero 44, 1 novembre 2003) | 
			
				|  | "Why the Hamas Problem Goes Beyond the Military Realm - Massimo Introvigne on What Drives the Fundamentalist Movement" (Zenit, Aug. 25, 2003) | 
			
				|  | "Massimo Introvigne: La religión inspira los ataques suicidas de Hamas" (Zenit, 24.8.2003) | 
			
				|  | "Massimo Introvigne: A religião inspira os ataques suicidas do Hamas - Fala o diretor do Centro de Estudos sobre Novas Religiões"  (Zenit, 24 de agosto de 2003) | 
			
				|  | "Nazionalismo laico e fondamentalismo religioso nel DNA di Hamas" - Intervista a Massimo Introvigne, di Antonio Carloti ("Il Foglio", 11 giugno 2003) | 
			
				|  | "Hamas et la Road Map - Interview au Cheikh Ahmed Yassin", par Mohamed Moustapha (Al-Ahram Hebdo, 7 mai 2003) [in French] | 
			
					|  | "Religion and Democracy After the Iraqi War" by Massimo Introvigne - Concluding Remarks at the Conference Banquet, CESNUR 2003 Conference, Vilnius, Lithuania | 
			
				|  |  The Saudi War Against The Pokemon
 Shaykh al-Qaradawi Joins Saudi War Against the Pokemon
 I Pokémon? "Sono un complotto giudaico-massonico", Massimo Introvigne (il Giornale, 17 gennaio 2004)
 | 
			
				|  | Un utile sussidio per capire Hamas (Jesus. Mensile di cultura e attualità religiosa, anno XXV, maggio 2003, n. 5, pp. 94-95) | 
			
				|  | Il terrorismo suicida nella Palestina di oggi, di Giuseppe De Rosa S.I. (La Civiltà Cattolica, quaderno 3668, 19 aprile 2003, pp. 134-141) | 
			
					|  | Hamas, fondamentalismo islamico e terrorismo suicida: intervista a Massimo Introvigne, di Emanuele Rebuffini (apparso come I martiri di Maometto su Il Nostro Tempo, anno 58, n. 12, 30 marzo 2003) | 
				
					|  | Fondamentalismo islamico, terrorismo e guerra in Medio Oriente: dalla questione palestinese alla questione irachena - Massimo Introvigne (Intervento al convegno organizzato dal CESNUR e dallAssociazione Per Torino, Unione Industriale, Torino, 21 febbraio 2003) | 
				
					|  | Quando fondamentalismo fa rima con terrorismo, di Stefano Rizzi (Il Giornale, 21 febbraio 2003) | 
				
					|  | A proposito di "piccole Chiese" e "vescovi vaganti": "Il guru dei pacifisti è un vescovo fai-da-te" di Fausto Carioti ("Libero", 14-2-2003) | 
				
					|  | «È la Torino dell'Islam che fa paura all'Fbi» - Intervista a Massimo Introvigne, di Stefano Rizzi ("Il Giornale", 8 febbraio 2003) | 
				
					|  | "Islamic Fundamentalism and Suicide Terrorism in the Middle East: The Case of Hamas" by Massimo Introvigne (United Nations Interregional Crime and Research Institute International Open Discussion on International Terrorism and World Governance, University of Turin, February 7, 2003) | 
				
					|  |  | 
				
					|  | Il cavaliere inesistente: Adel Smith aggredito a Verona | 
				
					|  | Autorevoli predicatori musulmani
annunciano la conquista di Roma | 
				
					|  | "Letter to America" Attributed to Osama bin Laden (Nov. 24, 2002) - Full Text | 
				
					|  | Accordo Hamas-Fatah stipulato al Cairo il 13 novembre 2002 | 
				
					|  | Scompare Mustafa Mashur, leader dei Fratelli Musulmani egiziani | 
				
					|  | Full Text of Osama bin Laden Statement Released on November 12, 2002 - Testo completo del nastro registrato attribuito a Osama bin Laden trasmesso il 12 novembre 2002 (in italiano) | 
				
					|  |  | 
				
				|  | Huntington: "E' cominciata l'era delle guerre musulmane" (Intervista a cura di Josef Joffe - "La Stampa", 5 settembre 2002) | 
			
				|  | Europa Islam - un intervento di Enzo Bettiza ("La Stampa", 7 luglio 2002) | 
			
				|  | Al-Qaida e Osama bin Laden: unopera "definitiva" senza "soluzioni finali", di Massimo Introvigne | 
			
				|  | "Ci incontreremo tutti nella terra della gloria, la Palestina" - Bin Laden incita i kamikaze attraverso il web e conferma il legame tra Al Qaeda e Al Fatah di Andrea Morigi ("Libero", 17 aprile 2002)
 | 
			
				|  | Un nuovo testo di Bin Laden? Articolo di Andrea Morigi, da "Libero" (12 aprile 2002), con intervista a Massimo Introvigne
 | 
			
				|  |  | 
			
				|  |  | 
			
				|  |  | 
			
				|  | La questione del fondamentalismo islamico. Riflessioni dopo l'11 settembre 2001, di Massimo Introvigne (intervento al convegno "La sfida dei fondamentalismi", Torino, 3 dicembre 2001) | 
			
				|  |  | 
			
				|  | 
						Secondo volume della seconda serie della Collana "Religioni e Movimenti": 
						Jean-François Mayer, I fondamentalismi |